A Stoccolma ci sono le panchine più belle (e strane) del mondo. Ecco perché
Si chiama Superbenches l’istallazione curata da Felix Burrichter nel parco Kvarnbacken di Järfälla, Stoccolma, per riqualificare lo spazio pubblico attraverso arredi urbani di design
Non sono solo panchine, ma super panchine per esterni quelle che da Maggio, hanno occupato il parco Kvarnbacken di Järfälla, un quartiere del comune di Stoccolma. Grazie ad un’operazione che si inserisce in Kalejdohill, un più ampio programma di sviluppo urbano biennale che vede Andreas Angelidakis nel ruolo di direttore creativo, il parco è diventato il terreno di sperimentazione per uno dei progetto che vuole che il design e l’architettura siano strumenti di rigenerazione e attivazione di processi insediativi virtuosi, attraverso interventi temporanei, puntuali, mobili.
Arredo urbano design ironia e arte, si incontrano nel progetto di installazione curato da Felix Burrichter che ha invitato 10 talenti del design internazionale, a ripensare il concetto di panchina tradizionale, mantenendo comunque la sua funzione di elemento che genera un luogo d’incontro dove sedersi e rilassarsi. Con la possibilità di poter lavorare su un re-design delle panchine esistenti o su progetti completamente nuovi Soft Baroque, Jonathan Olivares, Max Lamb, MäRta HäGglund & Sanna Gripner, Philippe Malouin, Leon Ransmeir, Luca Cipelletti, Ifeanyi Oganwu, Naihan Li e Scholten & Baijings, hanno dato la loro interpretazione di seduta pubblica con l’opportunità di veder conservate nel tempo le loro opere, a patto di essere apprezzate e soprattutto utilizzate dai cittadini!
Ma vediamo queste dieci Superbenches.

Le piante aromatiche e come coltivarle in vaso

Cinque cespugli da fiore di tendenza

Piante da esterno resistenti al sole e al freddo
Piante assorbi umidità: 8 specie anti-muffa