ATTICO CON VISTA SULLO SKYLINE DI LONDRA
Un'abitazione su due livelli con terrazza panoramica e un luminoso living in total white
Un appartamento esclusivo, ristrutturato dallo studio Cousins & Cousins all'ultimo piano di un edificio ottocentesco , volge lo sguardo sullo skyline di Londra . Situata a Cleveland Square , nel cuore della capitale inglese, l'abitazione è organizzata in una successione di ambienti fluidi, ripartiti su due livelli. “Volevamo fosse evidente l'alta qualità dei materiali, lo studio dei tessuti, dei colori e della luce, senza risultare pretenziosi esaltando la flessibilità degli spazi”, hanno spiegato gli architetti.
Rivestito da pannelli in cedro al naturale , l' attico è tutto declinato in una palette cromatica neutra e luminosa, che insieme ai rivestimenti in legno, enfatizza il senso di calore e confort.
Il brief era quello di una casa raffinata e piena di luce con zona giorno open space sul piano mansardato. Ne deriva una disposizione con cucina bianca Bulthaup e pranzo, da un lato, e soggiorno dall’altro, arredato con divano di Michael Reeves e con l'iconica Bubble Chair firmata Eero Aarnio (1968), oltre a mobili custom made. Sotto, la zona notte è arredata in stile minimalista e illuminata da un ampio lucernario.
L’elemento preferito dai padroni di casa resta però la vetrata scorrevole che separa la zona giorno da un'ampia terrazza con vista panoramica sui tetti della città. Rivestito in legno e dotato di un confortevole sofà, l'outdoor con vista panoramica diventa il naturale ampliamento dell'appartamento, un luogo per intrattenersi e rilassarsi all'aria aperta. Per ispirarsi, gli architetti confessano di avere pensato ai patii del Mediterraneo.


Una scuola (modello) tra le vette delle Dolomiti

Conversazione su una nuova rivista di architettura
Archi-tour: la Milano Moderna

Vivere A-Metropolitano è un focus sulla provincia